Mentre i bambini imparano, crescono e maturano attraverso la scuola, li incoraggiamo a fermarsi, riflettere ed essere consapevoli di quello che fanno. Il nostro programma di mindfulness è pensato per garantire:
OPEN DAY COMING SOON
Ci piacerebbe che tu venissi a visitare la nostra scuola, così puoi vedere quanto siamo speciali. Abbiamo un programma continuo di iscrizioni per la nostra scuola elementare di primo grado e la scuola media di sesto grado.
- un aumento della capacità di concentrazione;
- miglioramenti sulla salute, il comportamento e il benessere generale degli allievi;
- riduzione dei livelli di ansia;
- capacità di gestione della tensione;
Inoltre,
- la consapevolezza (Mindfulness) aiuta i bambini nell’apprezzare il valore del momento presente;
- alza i livelli delle difese immunitarie e di conseguenza i bambini si ammalano meno;
- è scientificamente provato che genera cambiamenti nella corteccia prefrontale, l’area del cervello deputata alla forza di volontà, alla concentrazione, potenziando capacità di memoria e di empatia.
Per sapere di più sui benefici della mindfulness, clicca qui.
In cosa consiste una sessione di mindfulness.
Le sessioni hanno una durata che va dai 5 ai 10 minuti in cui si svolgono esercizi di respirazione, durante i quali i bambini imparano a concentrarsi sul proprio respiro e ad utilizzarlo come centratura.
Man mano che la concentrazione si attiva, vengono poi invitati a svuotare la mente dai pensieri che la attraversano, cercando di riconoscerli senza nessuna forma di giudizio e concentrandosi invece sulla sensazione dell’aria che entra e esce dalle narici.
Una volta rilassati, gli allievi vengono poi guidati a concentrarsi sull’ascolto dei suoni e delle sensazioni che li circondano: il respiro dei compagni, lo scricchiolio delle travi in legno, il cinguettio degli uccelli, il lontano canto del gallo.
Cosa hanno riportato insegnanti e studenti
Mindfulness è stata introdotta come parte integrante del nostro approccio olistico alla formazione internazionale.
I benefici dell’insegnamento di questa pratica nelle scuole sono noti; fin da quando 4 anni fa l’abbiamo introdotta nel programma, studenti, genitori ed insegnanti hanno rivelato che dopo le pratiche di mindfulness i ragazzi risultano più rilassati, riescono a concentrarsi più facilmente e quindi a lavorare meglio.
Perché non visitarci per saperne di più
Durante tutto l'anno organizziamo giornate aperte e giornate informative in cui i futuri genitori e studenti sono invitati a farci visita, visitare la scuola e il parco e incontrare il personale docente e i bambini.