La campagna per la riduzione della plastica ha coinvolto diverse scuole internazionali di Roma che condividono l’obiettivo di ridurre significativamente i rifiuti di plastica nelle scuole. Castelli è stata una delle scuole che ha promosso l’iniziativa e, nel mese di settembre, l’ha trasformata in un tema educativo della durata di una settimana.
Settimana di riduzione della plastica presso Castelli International
La settimana della CPR nella scuola elementare si è rivelata un enorme successo, poiché gli alunni di tutte le classi sono stati coinvolti in numerose e stimolati attività che hanno contribuito ad informarli su una delle emergenze globali di maggiore attualità.
Il venerdì precedente all’avvio della settimana della CPR, si è tenuta un’assemblea con gli studenti per proporre e decidere le attività da realizzare. Ogni insegnante di classe ha proposto una serie di iniziative che, in chiusura di settimana, hanno reso l’assemblea estremamente interessante e coinvolgente. Ogni classe, ha messo in scena rappresentazioni teatrali e musicali a tema, esibendo le conoscenze acquisite sull’argomento. Un evento veramente straordinario che ha visto gli studenti esprimere il meglio di se stessi nelle varie attività.
Nel corso della settimana, alunni ed insegnanti hanno realizzato tabelloni informativi coloratissimi che ora sono sposti nel portico. Ma, naturalmente, al centro dell’attenzione c’è “Bubbles”, il pesce che pende dal soffitto e che ora è, orgogliosamente, il fulcro del nostro edificio.
Durante la settimana ci sono stati molti momenti salienti ma, probabilmente, quello più memorabile, è stato il “picnic senza plastica”. In una splendida giornata di sole, gli studenti, con i loro cestini e tovaglie, hanno parlato, riso e scherzato ed apprezzato che senza plastica è possibile. Un evento davvero memorabile nel bel mezzo di una settimana ricca di momenti di grande interesse.
VALUTAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLA PLASTICA CASTELLI
Nel marzo 2019, nell’ambito delle scuole internazionali di Roma, Castelli ha avviato una valutazione del proprio uso di plastica. Le diapositive sotto esposte mostrano le attività di base.
Nel corso dell’anno lavoreremo intensamente per ridurre il nostro (della scuola e dei suoi allievi) uso della plastica e migliorare il riciclaggio. Verranno svolte valutazioni periodiche per monitorare i nostri progressi.