Che bel avvio di anno scolastico!! I ragazzi si sono immediatamente ambientati ed entrati in classe con il sorriso sulle labbra.

Le attività della settimana sono numerose e le giornate sempre diverse. Questo mese, insieme alle altre classi, abbiamo svolto molte attività interessanti che sono piaciute molto ai ragazzi: la vendemmia, la raccolta delle olive e delle castagne, la produzione di dentifricio.

Il momento della lettura.

Il mercoledì è una giornata molto piena per la 1° elementare. Oltre alle lezioni ordinarie ed alla matematica, gli studenti hanno potuto leggere dei testi con Ms. Christine (l’insegnante della 2° elementare) e trascorrere del tempo in biblioteca. Gestendo direttamente i loro libri, gli studenti acquisiscono senso di responsabilità e di indipendenza. Ognuno di loro sceglie un libro a piacimento ed un posto comodo dove leggerlo. E’ un momento di calma generale durante il quale gli studenti sanno che debbono stare in silenzio o commentare il loro libro a voce bassa con un loro compagno. Poi si passa al “buddy reading”, dove gli studenti della 1° elementare leggono insieme ai ragazzi più grandi. Qui a fianco  alcune foto degli studenti della 5° elementare che spiegano ai loro compagni della 1° elementare come gestire i testi della biblioteca.

Halloween Fun

Nel mese di ottobre, abbiamo parlato e discusso di Halloween. Tutti gli studenti si sono appassionati a questo argomento e non vedevano l’ora di partecipare alla festa. Abbiamo letto insieme molti libri e commentato insieme le varie storie. Gli studenti hanno conosciuto nuove parole immaginando di essere una strega o un pipistrello. Abbiamo scoperto la MAGIC E leggendo e scrivendo, abbiamo svolto esercizi di matematica ispirandoci ai MAGIC NUMBERS! I ragazzi hanno ballato con entusiasmo la canzone “Dem Bones” ed appreso con naturalezza i vocaboli dello scheletro umano. Nel pomeriggio, un piacevole momento artistico, nella realizzazione di uno scheletro fatto con i Cotton fioc.

Children in class one

Attività pratiche

Stiamo realizzando un bellissimo progetto chiamato “Io sono vivo”. Guarda cosa abbiamo fatto in soli poche settimane!! Per iniziare abbiamo realizzato dei terrari. Abbiamo discusso degli esseri viventi e non e gli studenti hanno osservando il giardino disegnando figure nei loro quaderni. Recentemente ci siamo soffermati su alcune questioni:

  • Perché gli animali e gli insetti debbono camuffarsi per sopravvivere?
  • Cos’è una specie animale in pericolo, quali sono e perché?
  • Cosa significa estinzione?

Ora siamo passati allo studio di come gli animali sopravvivono in condizioni estreme, del loro habitat e come si nutrono. Queste attività sono state svolte guardando filmati di National Geographic, compiendo passeggiate nella natura e lavori artistici, ascoltando storie e discussioni.

SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA DEI RIFIUTI PLASTICI

Castelli International è impegnata a ridurre al minimo l’uso della plastica. Abbiamo lavorato molto per educare i ragazzi a diffondere il messaggio su quanto sia importante ricercare imballaggi privi di plastica per le loro merendine e, se necessario, per evitare di acquistare del tutto la plastica.
In 1° elementare abbiamo discusso di come la plastica stia danneggiando i nostri oceani ed uccidendo migliaia di creature marine. Leggiamo storie, guardiamo brevi video informativi, cantiamo canzoni e poi commentiamo tutti insieme. I bambini di ogni classe hanno contribuito con una canzone, una poesia o un lavoro. Abbiamo cantato una canzone e mostrato a tutti le nostre opere d’arte.

End of Year Show