Intervista online con Yermolai Solzhenitsyn
Maria Sole 3a media Mercoledì 25 Aprile la nostra classe ha avuto il privilegio di intervistare (da remoto) Yermolai Solzhenitsyn, figlio del Premio Nobel Alexander Solzhenitsyn, che ha risposto alle…
Maria Sole 3a media Mercoledì 25 Aprile la nostra classe ha avuto il privilegio di intervistare (da remoto) Yermolai Solzhenitsyn, figlio del Premio Nobel Alexander Solzhenitsyn, che ha risposto alle…
Qui alla Castelli International iniziamo la seconda settimana di insegnamento da remoto. La scuola è insolitamente silenziosa. Ci manca davvero il rumore, i suoni felici e spensierati dei nostri studenti.
Un'esperienza educativa unica, una gita nel cuore della vivacicssima New York per poi proseguire a Boston, visitare Harvard University e partecipare attivamente alla conferenza Harvard Model United Nations. Una esperienza indimenticabile per i nostri studenti. Clicca qui per leggere le esperienze riportate dai nostri studenti.
Attraverso l'apprendimento pratico gli studenti si sono divertiti molto a scoprire l'Antico Egitto.
Quest'anno i delegati della scuola rappresenteranno il Portogallo in dieci commissioni. Il tema della conferenza quest'anno è "Diplomazia nell'era della globalizzazione"
Come parte della campagna di RISA (Rome International Schools Association) per la riduzione nel consumo di plastica dalla nostra quotidianità, la classe 5 di Castelli International School, ha deciso di analizzare uno snack molto popolare
Dai numeri magici alla riduzione della plastica, la prima elementare ha avuto un ottimo inizio dell'anno.
Gli alunni di terza media hanno assunto il difficile ruolo di recitare e ballare La complessa musica di Leonard Bernstein. Mentre la prima e la seconda media hanno contribuito con la loro energia cantando Jet Song, America, Tonight e Somewhere.
Gli studenti di terza media creano opere d'arte che aumentano la consapevolezza e rilasciano dichiarazioni audaci sulla fragilità del nostro ambiente.
Sarà poco, ma certamente sicuro che la nostra scuola è veramente fantasiosa e piena di iniziative, e devo dire che la nostra insegnante d’italiano se ne inventa davvero di tutti i colori!