Come parte della campagna di RISA (Rome International Schools Association) per la riduzione nel consumo di plastica dalla nostra quotidianità, la classe 5 di Castelli International School, ha deciso di analizzare uno snack molto popolare, ABC della Merenda prodotto da Parmareggio SpA.
Nonostante sia considerato uno snack salutare, nella analisi gli alunni hanno individuato il suo impatto negativo sull’ambiente a causa della quantità di plastica impiegata nell’incarto.
Esaminando le confezioni, i ragazzi hanno condotto delle ricerche sulle possibili alternative.
Così come la sostituzione della plastica con la carta, hanno anche trovato dei prodotti biodegradabili adatti al cibo.
A seguire, ogni ragazzo ha scritto una lettera sia in Inglese che in Italiano, per persuadere Parmareggio a rivedere la loro confezione per questo prodotto.
Leggi due delle lettere
La lettera inglese di Iola
Dear Sir/Madam,
I am writing to tell you about the packaging of your ABC della Merenda.
I must say it is a fantastic snack: the food is nice and healthy and I am absolutely sure that many people enjoy it everyday and of course I do too.It seems to me though that there is a lot of plastic in your packaging.
Clearly, you care very much about children getting clean food and so you package it incredibly well. However, even though plastic is a useful substance, it lasts forever. Surely, you know why this could be a problem.It is all over the news. It is an enormous problem.
When you use single-use plastics it means they are used for only a few minutes.Then it either gets taken to a landfill or sometimes it gets recycled.
In truth, only a very small amount gets recycled, actually. Rubbish left around, which might have blown out of a trash bins or just carelessly tossed away, eventually end up in the ocean. Animals die because of this. Without doubt, you must care about this. The time has come to change. To really take action. Everyone must know this.
We have been studying alternatives for plastic packaging in class, and I have a few suggestions for you. There are many things that could make the packaging of your ABC della Merenda better for the environment: PLA ( polylactic acid, which is biodegradable, bagasse, which is made from sugarcane, then there is plastic made from stone, and wood pulp cellophane.
It seems to me that these are good alternatives for your packaging. I shouldn't hurry you too much but,
It is vital that you act soon!
Our planet is in danger!
Thank you for finding the time to read my letter
Yours Sincerely,
Iola Hatlie
La lettera italiana di Matilde
Caro Parmareggio,
le scrivo questa lettera perché le volevo chiedere se potesse cambiare la confezione di plastica della “ABC della merenda”. Io amo le merende che lei fà, sono buonissime e molto nutrienti, sono anche perfette per iniziare una giornata. Quasi tutti i miei amici di scuola comprano le sue merendine. Ma c'è un problema, la confezione è di plastica!!!
La nostra scuola sta provando a ridurre la plastica e se lei continua a produrre plastica, noi non potremo più le merende che fà e questo sarebbe terribile perché a tutti noi piacciono le sue merende!!! Io sono sicura che lei riuscirà a cambiare la confezione. Ci sono tante alternative che abbiamo trovato facendo delle ricerche a scuola come: bagasse, PLA, wood pulp cellophane…
Io spero tanto che decide di cambiare la confezione di plastica, in questo modo lei smetterebbe di inquinare e così tutti potremmo mangiare di nuovo le sue merende. La ringrazio per aver letto la mia lettera e spero che lei pensi a quello che le ho scritto.
Qualora lei fosse interessato le ho mandato questi link:
https://www.matrec.com/news-trend/piatti-in-bagassa
https://www.smart-trash-eduformat.com/pla-produzione.html
https://www.stonepaperitalia.com/
Cordiali saluti
Matilde
Quindi cosa è successo dopo?
Un mese dopo la classe ha ricevuto una cordiale e scrupolosa lettera che rispondeva a tutte le loro domande, teneva in considerazione alcuni dei loro suggerimenti e si congratulava per l’attivo interesse verso l’ambiente.
Ciao ragazzi e ragazze,
innanzitutto vi ringraziamo per averci scritto e ci complimentiamo per il vostro impegno e la sensibilità che dimostrate nei confronti dell’ambiente e dei rischi che la nostra terra corre ogni giornoParmareggio Tweet
Ci hanno anche spiegato che la tecnologia usata nei loro impianti mira a ridurre la produzione di plastica e che fin da Luglio 2019, stanno collaborando con un’azienda che ricicla la plastica prodotta.
Parmareggio ha assicurato che gli incarti di plastica saranno sostituiti con la carta e che stanno cercando di lavorare per ridurre la mole di involucri di plastica oltre che per trovare alternative sostenibili per le loro confezioni.
Per loro grande piacere, la classe 5 è stata invitata a prendere parte ai test dei nuovi incarti che saranno presto prodotti!
Nel ringraziarvi nuovamente per il vostro suggerimento, vi confermiamo che abbiamo
già inoltrato la segnalazione alle funzioni competenti, che ne terranno sicuramente
conto in fase di aggiornamento del packaging e nelle prossime produzioni.Parmareggio Tweet
Come potete immaginare, la classe è entusiasta degli sviluppi di questo progetto e ha imparato una grande lezione su come anche le piccole azioni possono contribuire a salvare il nostro pianeta.